Che cos’è l’odontoiatria conservativa?
Quali sono i materiali che vengono utilizzati?
La moderna odontoiatria conservativa è basata sul concetto di minima invasività, grazie alle caratteristiche adesive dei materiali compositi, viene cioè rimosso il solo tessuto cariato, a differenza di quanto avviene con l’utilizzo dell’amalgama d’argento, che richiede una preparazione del dente ritentiva e pertanto una cavità più ampia con la rimozione anche di tessuto dentale sano. Se la quantità di sostanza dentale da ricostruire è notevole, e nei restauri dei denti devitalizzati, l’indicazione è per un intarsio, un restauro indiretto che viene realizzato in laboratorio e cementato successivamente sul dente preparato dal dentista.
In che modo viene realizzata una ricostruzione in composito?
Come viene realizzata una ricostruzione con intarsio?
Guarda anche...