Carbossiterapia: come funziona e a cosa serve

shutterstock_530316982.jpg

La carbossiterapia è una procedura non chirurgica e dagli effetti duraturi, utilizzata in Medicina estetica per il trattamento di varie patologie, attraverso la somministrazione per via sottocutanea e intradermica, di anidride carbonica allo stato gassoso, mediante un macchinario specifico.

Nata in Francia negli anni ’30, nella stazione termale di Royat, per combattere alcune patologie delle arterie, è tornata in auge e sta diventando una delle terapie più richieste ed apprezzate. Molti studi hanno dimostrato come questo gas influisca positivamente sulla circolazione, poiché dilatando i vasi sanguigni e riattivando il microcircolo migliora il flusso sanguigno e aumenta l’ossigenazione dei tessuti, favorendo l’apertura dei capillari compressi dal grasso e dalla ritenzione idrica.

Come e dove agisce l’anidride carbonica

Importante dire che l’anidride carbonica è una sostanza del tutto naturale, non tossica e anallergica. Proprio perchè questo gas è prodotto naturalmente dal nostro corpo non ci sono rischi. L’anidride carbonica viene riassorbita attraverso il sangue e poi espulsa attraverso la respirazione. Introdotta nell’organismo con questo sistema e nel breve passaggio nella cute, è in grado di lavorare su più livelli riuscendo a migliorare notevolmente gli inestetismi cutanei. Innanzitutto agisce sulla circolazione, dilatando i vasi sanguigni, aumentando la velocità e l’ossigenazione del flusso, riattivando il microcircolo e favorendo l’apertura dei capillari compressi dal grasso.  Agisce inoltre sugli accumuli di adipe attraverso la pressione del flusso gassoso e attraverso la riattivazione del metabolismo cellulare favorita dall’ossigenazione dei tessuti. Stimola, infine, l’attività dei fibroblasti, le cellule che producono fibre elastiche, collagene e acido ialuronico, noti per i loro effetti benefici sulla salute e l’aspetto della pelle. Grazie a questo triplice effetto si riscontrano diversi beneficimigliora l’ossigenazione dei tessuti, le scorie e i gonfiori sono smaltiti più facilmente favorendo un effetto drenante, e migliora l’aspetto della pelle. La carbossiterapia, dunque, si rivela particolarmente efficace per combattere anche altri inestetismi oltre che la cellulite e la ritenzione idrica, quali smagliature, cicatrici chirurgiche, insufficienza venosa, oltre che per il trattamento delle adiposità localizzate post-dimagrimento e post-gravidanza, per il rilassamento cutaneo e per l’invecchiamento della pelle anche su viso e collo.

In che cosa consiste il trattamento

Il trattamento avviene in ambulatorio, con un apposito macchinario, che deve essere certificato dal Ministero della Salute. L’anidride carbonica viene somministrata attraverso delle micro-iniezioni sottocutanee localizzate, effettuate con aghi molto sottili collegati tramite un tubicino al macchinario che rilascia il gas. La durata del trattamento varia in media da 10 a 20 minuti, ed il ritorno alle attività quotidiane è immediato. Il trattamento è in genere ben tollerato, in qualche caso può recare fastidi quali sensazione di calore, lieve dolore locale o ecchimosi che si risolvono spontaneamente in breve tempo.

Quante sedute sono necessarie e quanto durano gli effetti

La frequenza delle sedute è solitamente una alla settimana, ed il numero necessario per completare un ciclo di trattamenti varia dalle 8 alle 10 sedute a seconda della patologia da trattare.

Gli effetti raggiunti durano fino a sei mesi, dopo i quali sarà necessario effettuare delle sedute di mantenimento.

Controindicazioni

Pur essendo un trattamento non invasivo, come ogni terapia medica, la carbossiterapia non è priva di controindicazioni, le quali valgono per tutti i casi di insufficienza respiratoria, renale, cardiaca o epatica, così come in casi di anemia, ipertensione arteriosa, anemia grave, embolie, pregressi ictus, aritmie cardiache e trombosi. È sconsigliata anche durante una gravidanza. Per questi motivi la raccomandazione più importante è quella di affidarsi a medici seri, esperti nella metodica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota adesso
la tua visita

È semplice, compila il form e saremo noi a contattarti!