Indice dei contenuti

come rassodare il viso immagineAvere un viso tonico e salutare dipende dallo stile di vita che conduciamo, la genetica, l’alimentazione e non solo. La pelle del viso è lo specchio della nostra salute generale e che ci piaccia o no dice molto di noi. Allora come rassodare il viso cadente e combattere le rughe?

Il nostro aspetto è influenzato da vari fattori. La produzione di elastina, collagene e acido ialuronico è fondamentale per una corretta salute e alimentazione del sistema sanguigno della cute. Questo significa maggior elasticità, fermezza e morbidezza, oltre che il tono e il colore della pelle.

Per avere questi risultati ed evitare la pelle flaccida è necessaria una buona ossigenazione delle cellule della pelle e recare sostanze benefiche al nostro viso.

Cause invecchiamento cutaneo

Le cause sono:

  • Età
  • Genetica
  • Mancanza di proteine
  • Alimentazione non corretta
  • Mancanza di elastina e collagene
  • Stile di vita sedentario
  • Eccesso di sole

Col passare degli anni questi fattori debilitano la pelle del nostro viso. Quando ci avviciniamo ai quarant’anni possiamo notare i primi segni dell’età: palpebre cadenti, rilassamento delle guance e rughe nasolabiali. Ai cinquant’anni sono irreparabili o quasi. Di seguito vi mostreremo come ritardare l’invecchiamento cutaneo e rassodare il viso.

Rimedi

La prima cosa da fare è essere giovani. Seriamente, più si è giovani e meno si è flaccidi. I responsabili di questo sono elastina e collagene, la prima dona elasticità alla pelle mentre il collagene resistenza. Queste due sostanze organiche fanno sì che la gioventù sia un effluvio constante anti flaccidità. Ma non potendo essere giovani per sempre è importante seguire alcune regole. Rispettando questi accorgimenti la pelle ritarderà il suo invecchiamento:

  1. Lo sport aiuta ad invecchiare meglio: l’esercizio fisico costante e moderato è un ottimo antidoto contro l’invecchiamento. Questo è il miglior lifting facciale che puoi farti. Fare sport aumenta il flusso del sangue e l’ossigenazione, migliorando la produzione di collagene che andrà a nutrire la pelle.
  2. Mangiare sano: seguire una dieta equilibrata e scegliere alimenti che stimolano la produzione naturale di acido ialuronico.
  3. Evitare eccessiva esposizione al sole: essere costantemente esposti ai raggi UVA e UVB non solo aumenta il decadimento cellulare ma accelera la formazione di rughe e macchie della pelle, distruggendo elastina e collagene.

Come rassodare il viso cadente

Una volta apparsi i primi segni dell’età è difficile eliminarli. In ogni caso è meglio cercare di frenarli per evitare un peggioramento.

Esistono due modi:

Trattamenti naturali fai da te: esistono numerose terapie di biostimolazione cutanea fai da te ma il processo risulta molto lento e il più delle volte sono da combinare con la chirurgia estetica.

Trattamenti estetici: oggi esistono vari trattamenti di medicina estetica che donano ottimi risultati e sono i migliori trattamenti per eliminare la flaccidità della pelle:

  • Filler
  • Laserterapia
  • Botox
  • Fili di trazione
  • Biorivitalizzazione
  • Liposkill
  • Fili di bioristrutturazione
  • Prfg

Prenota adesso
la tua visita

È semplice, compila il form e saremo noi a contattarti!