Indice dei contenuti
ToggleQuante volte hai sentito parlare del sonno di bellezza ma non gli hai mai dato peso? Ebbene sì, il sonno di bellezza non è un mito o una leggenda metropolitana, e la bella notizia è che puoi metterlo in pratica tutte le notti. Il sonno è una fase della nostra vita fondamentale per il nostro benessere psico-fisico, a cui spesso però viene dato poco peso.
Richard Wiseman nel suo libro ‘Il potere del sonno’ spiega, attraverso dati scientifici, che dormire poco o male favorisce disturbi quali l’obesità, l’ipertensione e il colesterolo dovuto ad una minor produzione di melatonina, ma non solo, perché ha effetti negativi anche sulla salute e aspetto della nostra pelle.
COSA SUCCEDE ALLA NOSTRA PELLE DURANTE IL SONNO
A tutti noi è capitato di specchiarsi la mattina dopo una brutta nottata e rendersi conto delle conseguenze negative sulla pelle: occhiaie scure, pelle secca o troppo grassa, colore grigio e spento. Ma non sempre si è parlato del perché e dell’importanza del cosiddetto ‘sonno di bellezza’.
Durante il sonno il nostro corpo entra in fase di riparazione, nuove cellule si sviluppano e sostituiscono quelle vecchie, riparando quelle danneggiate, così da apparire la mattina seguente più rilassati. Studi approfonditi hanno dimostrato che durante il sonno la pelle si rigenera fino a sette volte più velocemente che durante il giorno.
Stenti a crederci, non è vero? Studi internazionali lo hanno provato!
Per una pelle bella e rilassata sono necessarie almeno 7/8 ore di sonno, per le donne anche 8/9. Ma attenzione a non dormire ancor più ore, perché invece che benefici potresti creare danni: più di 10 ore di sonno causano la distruzione delle cellule.
Un sonno adeguato rigenera il corpo, e soprattutto la pelle, evitando la formazione di rughe, e udite udite, stimola la perdita di grasso, infatti il 75% dell’ormone della crescita, somatotropina, che ha anche la funzione di bruciare il grasso corporeo, viene prodotto durante il sonno.
Il sonno è il nostro alleato di bellezza, mettilo in pratica da subito!
I NOSTRI CONSIGLI PER UN SONNO DI BELLEZZA AL TOP
Possiamo quindi definire il sonno una cura anti-age gratuita, e a questo punto non ci resta che cercare di trarne tutti i benefici, creando una routine perfetta per sfruttarlo al meglio. Qui sotto qualche nostro consiglio da seguire per svegliarsi al meglio:
- Prima di andare a letto, ogni sera, ricordatibdi struccarti, detergere a fondo e idratare bene la pelle. Deve diventare un’abitudine a cui non rinunciare mai;
- Utilizzare una buona crema idratante da notte, o sieri specifici che aiutano la pelle a rigenerarsi durante la notte;
- Andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora, anche nel fine settimana possibilmente;
- Dormire abbastanza: 8/9 ore per le donne, e 7/8 per gli uomini, ma non di più;
- Cercare di dormire sulla schiena, così la mattina non ti sveglierai con rughe o segni d’espressione per colpa del cuscino;
- Usare lenzuola delicate, e possibilmente una federa di seta per far respirare meglio la pelle;
- Inebriare la stanza da letto con una profumazione gradevole, o utilizzare olii essenziali sul cuscino per conciliare il sonno e creare pensieri positivi.