acido ialuronico visoL’acido ialuronico è una sostanza che si trova naturalmente nel nostro organismo, perché fa parte dei tessuti e degli organi del nostro corpo come la cartilagine o la pelle. Con il passare degli anni, questa sostanza diminuisce notevolmente. Dai 35 anni in poi la forma del nostro viso inizia a cambiare come conseguenza della diminuzione dell’acido ialuronico. Questo provoca la perdita di volume e l’apparizione di rughe e quindi un invecchiamento della pelle. 

La caratteristica principale dell’acido ialuronico è la sua grande capacità di attrarre e trattenere acqua, tanto che nella cosmesi si è convertito in uno degli ingredienti principali per creme e trattamenti antietà. Nell’uso topico, oltre a fornire idratazione alla pelle, aiuta a riempire le piccole rughe e le linee di espressione.

Un’altra forma per stimolare l’acido ialuronico nel nostro corpo è attraverso l’uso di compresse. Ingredienti come il magnesio e la glucosamina, sono in grado di aiutare in maniera naturale il nostro organismo a sintetizzare meglio l’acido ialuronico, fornendo alla pelle ciò di cui ha bisogno.

Uso nella medicina estetica

L’utilizzo dell’acido ialuronico è iniziato negli anni 90, come trattamento antirughe. Attraverso piccole iniezioni la pelle acquista maggior volume e idratazione, così facendo si ha un miglioramento della luminosità e della consistenza cutanea. In questo modo è possibile correggere i primi segni d’invecchiamento cutaneo mantenendo la pelle giovane per più tempo.

In quali zone è raccomandato il trattamento?

Dove viene effettuato il trattamento e quanto dura l’effetto?

Le iniezioni di acido ialuronico vengono effettuate in ambulatorio e il trattamento dura circa trenta minuti. Il trattamento non è permanente. La durata varia dai 3 ai 12 mesi, in base all’acido ialuronico utilizzato, dopodiché è possibile ripetere il trattamento.

 

teosyal pen-1.jpg

Prenota adesso
la tua visita

È semplice, compila il form e saremo noi a contattarti!