Scopri tutti le soluzioni dedicate alle rughe superficiali e profonde del volto
I fillers sono sostanze iniettabili che vengono utilizzate per rimpiazzare la mancanza di tessuto a livello di rughe o zone depresse del viso. Attualmente vengono utilizzati fillers, come quelli di acido ialuronico, che non richiedono più il test cutaneo allergologico per testare un’eventuale ipersensibilità, ed hanno un effetto di durata superiore rispetto ai precedenti.
Quali sono i possibili impieghi dei fillers?
L’invecchiamento dei tessuti si traduce in perdita volumetrica del tessuto adiposo e degenerazione del collagene e del tessuto elastico. Le zone maggiormente colpite dai cambiamenti legati all’età sono le aree intorno agli occhi, alla bocca, alle guance e alla regione glabellare. I fillers riescono a riempire zone del viso altrimenti depresse e a ripristinare l’originale vitalità del volto.
Come viene utilizzato il filler?
Il filler viene iniettato sotto la superficie cutanea con un ago molto sottile. Va adeguatamente deterso il viso prima di ogni trattamento. La profondità di iniezione varia a seconda se si vuol correggere le rughe o aumentare i volumi, di labbra e guance per esempio. Anche le cicatrici dovute all’acne o a traumi di varia natura possono essere trattate con l’infiltrazione dei fillers. Dopo la seduta potrebbero comparire alcune reazioni comuni a tutti i tipi d’iniezione, come un leggero arrossamento e gonfiore, che si risolveranno spontaneamente nel giro di poche ore. È possibile applicare il make-up subito dopo il trattamento e riprendere le proprie attività sociali.
L’infiltrazione è dolorosa?
Il dolore può variare da persona a persona sulla base della percezione individuale, ma anche per la sede di iniezione; le labbra per esempio sono molto sensibili. In ogni caso è possibile effettuare un’anestesia locale, che elimina in maniera totale il dolore. Alcune zone, come le pieghe naso-labiali, possono essere trattate utilizzando una crema anestetica, applicata trenta minuti prima del trattamento.
Quanto dura l’effetto dei fillers?
Guarda anche...