Depilazione laser assistita 

Laser a diodi

Scopri tutti le soluzioni dedicate a ipertricosi e irsutismo

La pratica della depilazione ha una storia molto lunga. Le tecniche depilatorie classiche vanno dalla rasatura, alla ceretta, dalle pinzette alle creme depilatorie. Tutti questi rimedi sono però penalizzati dal fatto di essere temporanei, il che implica una naturale ricrescita del pelo che dovrà essere nuovamente rimosso, più o meno frequentemente. Altri svantaggi di queste tecniche sono gli effetti collaterali che spesso seguono il trattamento, come follicoliti e peli incarniti che a loro volta causano piccole cicatrici e macchie scure antiestetiche.
Hospitadella è venuta incontro alle esigenze di una clientela sempre più vasta dotandosi di una delle tecnologie laser più all’avanguardia nel campo della depilazione definitiva: Lightsheer DUET,un sistema laser a diodi ad alta velocità. Il laser Lightsheer DUET ha velocizzato notevolmente i tempi di trattamento, rendendo la depilazione più confortevole e sicura per il paziente e risolvendo così il problema dei peli superflui alla radice.LightSheer DUET è il solo laser in commercio ad aver ottenuto, oltre ad altri riconoscimenti, la qualifica di “depilazione permanente” della FDA Food and Drug Administration, Americana.
La depilazione laser definitiva consente una notevole riduzione della massa pilifera e si basa sulla cosiddetta fototermolisi selettiva. L’energia emessa dal laser Lightsheer DUET colpisce solamente precisi bersagli tissutali, ossia la melanina (pigmento che colora il pelo) presente nel fusto del pelo,nella guaina epiteliale e nella pelle dermica. Questo è il motivo per cui i peli bianchi o molto chiari (privi di melanina) non vengono eliminati dal laser.Il fascio di luce emesso dal laser, trasformatosi in energia termica, utilizza la melanina per distruggere la papilla germinativa, bruciando così il pelo alla sua radice. Lo speciale manipolo raffreddato è in grado di proteggere la superficie della pelle prima, durante e dopo ogni impulso,mentre l’energia laser raggiunge la radice del pelo. Questa combinazione di raffreddamento della pelle con emissione di luce laser consente di rimuovere i peli superflui e quindi di depilare in modo efficace qualsiasi tipo di pelle del viso e del corpo.Questa tecnica di depilazione definitiva unisce all’efficacia anche il massimo comfort per il paziente. L’utilizzo di basse potenze in abbinamento con il sistema vacuum di suzione, per mezzo del quale la pelle viene aspirata all’interno del manipolo prima che l’energia laser venga emessa,rendono la seduta particolarmente confortevole per il paziente. Durante il trattamento laser si può percepire solamente una leggera sensazione di pizzicore, per lo più tollerata dalla maggior parte dei pazienti. I tempi di trattamento della depilazione definitiva con il laser a diodi Lightsheer DUET vengono ridotti fino al 75% rispetto ad altre tecniche, grazie ad una nuova e più ampia superficie di rilascio dell’energia.Al fine di ottenere un risultato ottimale dal trattamento è consigliabile non effettuare depilazione con ceretta o con pinzette per un periodo di almeno 20 giorni prima della seduta.Il giorno precedente al trattamento di depilazione permanente è necessario eseguire una depilazione con rasoio o con crema depilatoria per eliminare le zone di fusto del pelo al di fuori della superficie cutanea. La melanina del fusto assorbirebbe infatti il raggio laser, bloccandone così la penetrazione nel bulbo ed impedendone la distruzione.

Restano escluse dal trattamento di depilazione definitiva le donne in gravidanza e i soggetti che si sono esposti al sole in momenti ravvicinati al trattamento o che utilizzano abitualmente lampade abbronzanti. Il trattamento infatti non può essere eseguito su pelli abbronzate: i risultati più efficaci si hanno quando esiste una marcata differenza cromatica tra il bulbo pilifero e la pelle circostante.

Questo trattamento porta ad una riduzione dei peli che varia da zona a zona e che nella maggior parte dei casi si avvicina al 90%. È possibile che nel corso del tempo una piccola quantità di peli possa ricrescere. Normalmente però i peli che ricrescono hanno un diametro molto ridotto ed il risultato può essere quindi classificato come “a lungo termine”.L’aspetto dell’area trattata dopo una seduta di depilazione definitiva laser varia da paziente a paziente a seconda della grandezza della zona sottoposta al trattamento e del tipo di pelle. Dopo la seduta può manifestarsi un modesto rossore dell’area trattata, che in breve tempo scompare e che può essere alleviato grazie all’utilizzo di creme lenitive da applicare sulla zona di cute dopo il trattamento. In ogni caso non compare alcun effetto collaterale che ostacoli una ripresa immediata delle normali attività subito dopo il trattamento.Oltre all’uso di creme ad azione lenitiva e disinfettante si suggerisce infine dopo il trattamento l’impiego di schermi solari ad alta protezione soprattutto nelle zone foto-esposte.

Per ottenere un risultato soddisfacente sono necessarie solitamente 5-8 sedute di depilazione laser con cadenza mensile, ma la risposta è individuale e differente a seconda delle diverse aree trattate. Il numero di trattamenti non è definibile con esattezza poiché anche altre variabili possono condizionarne il risultato: il tipo di pelo e la fase di crescita, il colore, la sede e la profondità, la situazione ormonale e la pigmentazione della cute (fototipo).Un trattamento laser può durare fino a 30 minuti per le zone più ampie come la schiena e le gambe. Dal momento che il laser risulta efficace solo sui peli in fase di crescita (anagen) poiché in tale fase il bulbo è ricco di melanina, sono necessari diversi trattamenti per eliminare i follicoli che entrano in questa fase successivamente.

Guarda anche...

Casi clinici

N. M. 39 anni
R.V. 65 anni
R.N. 62 anni

Ultime dal blog

Prenota adesso
la tua visita

È semplice, compila il form e saremo noi a contattarti!

Richiedi informazioni